ADSL
linea utente digitale asimmetrica (Asymmetric Digital Subscriber Line)

Un metodo per trasmettere ad alta velocità su linee telefoniche tradizionali con velocità diverse nei due sensi, da cui lÆaggettivo di asimmetrico. Arriva a velocità variabili da 16 a 640 Kbps nella direzione della centrale (richieste e comandi inviati dallÆutente verso i diversi server Internet) e da 1,5 a 7 Mbps nella direzione inversa (i dati che fluiscono di ritorno). In alcune condizioni ideali si raggiungono anche i 9 Mbps. Rappresenta una delle varianti di xDSL, specializzata per fornire alte velocità trasmissive su brevi distanze e in particolare nella tratta che collega la centrale telefonica e la casa dellÆutente.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati